La lettura viene realizzata con varie intenzioni, come lo studio, l’intrattenimento o come mezzo per ottenere informazioni. A seconda dell’intenzione, vengono usati diversi tipi di testi: libri di consultazione, enciclopedie, libri di narrative, giornali e riviste, tra gli altri.
L’Importanza di Leggere
Nella maggior parte delle società, l’educazione all’alfabetizzazione viene trasmessa attraverso un insegnamento formale e istituzionalizzato eseguito dal sistema scolastico; si impara a leggere nel senso più completo del testo e si interagisce con un testo per ottenere informazioni adeguate, a seconda degli obiettivi che guidano la lettura.
Leggere è anche un potente strumento d’apprendimento; attraverso la lettura, è possibile imparare qualsiasi materia e sviluppare capacità cognitive superiori, come la riflessione, la critica e la consapevolezza dei processi di pensiero – la propria e quella degli altri.
Nelle società alfabetizzate, il successo accademico o professionale si riferisce direttamente alla qualità della lettura, che è la porta d’accesso alla cultura scritta e tutto ciò che vi è connesso: autonomia individuale, socializzazione, conoscenza, informazioni e così via.
Senza dubbio, il grado di difficoltà della lettura di un testo è legato alle abilità del lettore, in particolare per quanto riguarda i seguenti aspetti:
- Età e grado di conoscenza della lingua e e del suo uso
- Padronanza di un dominio di strategie di lettura
- Motivazione e interesse
- Conoscenza dell’argomento di lettura
- Chiarezza sugli scopi della lettura
Tipi di Lettura
Lettura Selettiva
Un testo può essere letto in vari modi. A volte viene letto semplicemente per individuare qualcosa che è di particolare interesse al lettore. Questo è quello che si fa, per esempio, quando si cercano delle informazioni specifiche in un giornale o quando si vuole trovare un passaggio particolare di un romanzo. In questi casi, viene effettuata una lettura selettiva; ovvero, oltre a leggere, si sta cercando nel testo ciò che interessa al lettore.
Lettura Superficiale
Altre volte, la lettura si limita a dare un’occhiata al testo senza approfondirlo. Questo è quello che si fa quando si leggono i titoli delle notizie o si sfoglia un libro per vedere di cosa parla. In tali casi, si effettua una lettura superficiale, la cui funzione è quella di dare al lettore un’idea del contenuto del testo.
Lettura Attenta
Più spesso, leggiamo per assimilare i contenuti di un testo: un romanzo, un giornale, un libro ecc. In questo caso, di solito si legge attentamente per capire completamente le idee e cogliere i dettagli di ciò che viene spiegato o detto nel testo.
Lettura Approfondita
In altre occasioni, i libri vengono letti con l’intenzione di imparare qualcosa su una materia o su un argomento in particolare. In questi casi, si effettua una lettura approfondita in cui le idee vengono analizzate e sintetizzate in modo da trattenere tutte le informazioni che sembrano più importanti ed essenziali.
Capacità di Lettura
È da notare, tuttavia, che a seconda del livello di difficoltà della lettura, vengono richiesti anche altri tipi di compiti e richieste. Gli esperti linguistici e gli educatori, per esempio, considerano meno difficile individuare le informazioni in un testo, come una citazione testuale o un’espressione con valore di sinonimo.
Allo stesso modo, considerano più complesse le attività che richiedono di tracciare relazioni e confronti tra diversi blocchi di informazioni implicite per fare inferenze complesse. Ci sono elementi testuali che determinano il grado di difficoltà della lettura. L’insieme degli aspetti di un testo che definisce il grado di accessibilità per il lettore si chiama leggibilità.
Consigli per Una Buona Lettura
Per ottenere il massimo da una lettura, è consigliabile che prima, durante e dopo la lettura, il lettore si ponga delle domande sul testo.
Prima di iniziare a leggere, è necessario pensare ad alcune domande, ad esempio: Cosa si leggerà? Di cosa parla il testo? Quanto è lungo? Perché potrebbe essere interessante?
La lettura è un dialogo permanente tra la persona che scrive il testo, il suo autore, e la persona che lo legge. Mentre l’autore parla attraverso il suo testo, il lettore può farlo ponendo domande al testo e a se stesso per capire meglio cosa aveva intenzione di dire l’autore con le sue parole.
In seguito, durante la lettura, sono necessarie altre domande, come: Che cosa intende qui l’autore? Che significa questa frase? Perché succede questo? Che cosa succede adesso?
Dopo la lettura, è importante continuare a porci delle domande sul testo letto, come: Qual era l’argomento principale del testo? Puoi ricordabere bene i dettagli più importanti? Che cosa hai imparato dal testo? Che cosa ne pensi?
Il Lettore Ideale
È vero che questo lettore è diverso dagli altri lettori; tuttavia, bisogna riconoscere che quando si tratta di selezionare i contenuti, pianificare un progetto, scegliere una collezione, ecc, si costruisce una certa idea che, in misura maggiore o minore, può corrispondere ad un certo gruppo che è in grado di leggere tutti i tipi di testo con competenza.